Come calcolo la protezione dalle radiazioni di uno spessore di 50 cm di cemento?

Quindi sono 10 spessori di dimezzamento. C'è una semplice formula che dice che dividendo l'intensità di esposizione di schermatura per 2 elevato al numero di spessori di dimezzamento, si ottiene l'intensità che arriva all'operatore protetto. Facciamo un esempio, però per non complicare ulteriormente le cose usiamo i millisievert/h, anche se per correttezza dovremmo usare i Roentgen/h. Rileviamo da una sorgente 100 mSv/h, li dividiamo per 2 elevato a 10 spessori. Otteniamo che con la protezione di un muro di 50 cm di cemento arrivano 0,1 millisievert/h, cioè si abbatte di 1/1000.

Chi siamo

A2C è una associazione di liberi professionisti nei settori della consulenza tecnica specialistica per società, enti e privati e nella progettazione di impianti civili ed industriali. Il gruppo, formato da ingegneri, biologi e altri tecnici,  dal 2008 ha sede a Salerno e si occupa di risoluzione di problemi tecnici e creazione di valore per la committenza.

 P.IVA 04927190654

Accesso o Registrazione

Nel rispetto della privacy degli utenti, per l'acquisto la registrazione è facoltativa.

Registrati

Il trattamento e la conservazione dei dati avvengono in ottemperanza a quanto prescritto dal D.Lgs 196/2003 e dal GDPR (Regolamento UE n.679/2016) ed in riferimento a quanto riportato nella pagina Privacy Policy di questo sito.