
Il modulo per la caratterizzazione della Buyer Persona è un documento di Word (.doc) da compilare per l'identificazione del cliente tipo.
Quando non sappiamo chi è il cliente tipo, rischiamo di disperdere le nostre energie di comunicazione e potremmo essere poco incisivi; e quindi non rispondere alle esigenze e aspettative del cliente. Capire il cliente significa guadagnare di più, quindi è sempre consigliabile investire del tempo nel caratterizzare i clienti tipo (cosiddetti "Buyer Persona" o al plurale "Buyer Personas"). Inoltre occorre considerare che anche all'interno di una multinazionale ci sono delle singole persone che decidono gli acquisti e che hanno le proprie esigenze e aspettative personali.
Caratterizzarle servi quindi ad avere più possibilità di intercettare i loro bisogni e quindi a lavorare più proficuamente.
Per l'analisi si può partire:
E' consigliabile di fare questa analisi per almeno 2-3 profili di cliente tipo, perchè 1 solo potrebbe essere riduttivo, in modo da prendere in considerazione più tipologie. Di contro sconsiglio di superare i 10 tipi, perchè altrimenti il risultato è dispersivo e l'azione conseguente potrebbe essere caotica. Nel caso le tipologie siano molte occorre semplificare.
Il modulo di caratterizzazione del cliente tipo (Buyer Persona) permette facilmente di:
Ideale per professionisti e piccole aziende
Video tutorial: Come funziona e perchè usarlo
Il seguente servizio è attivo per le province di: Agrigento, Alessandria, Ancona, Aosta, L'Aquila, Arezzo, Ascoli-Piceno, Asti, Bari, Barletta-Andria-Trani, Belluno, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Carbonia Iglesias, Catania, Catanzaro, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Crotone, Cuneo, Enna, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forli-Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La-Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Lodi, Lucca, Macerata, Mantova, Massa-Carrara, Matera, Medio Campidano, Messina, Milano, Modena, Monza-Brianza, Novara, Nuoro, Ogliastra, Olbia Tempio, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Perugia, Pesaro-Urbino, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio-Calabria, Reggio-Emilia, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Sassari, Savona, Siena, Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Torino, Trapani, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbania, Vercelli, Verona, Vibo-Valentia, Vicenza, Viterbo.
Risposte a domande frequenti (FAQ)
1. Iscrizione e interazione con il sito
Domanda - Per acquistare è necessaria la registrazione al sito?
Risposta - No. Per tutelare la Privacy degli utenti, non è necessaria la registrazione. Ovviamente per procedere con l'acquisto è indispensabile inserire i dati di fatturazione. Però ciò non genererà una iscrizione al sito.
Domanda - Eventualmente che vantaggio avrei nel registrarmi?
Risposta - La registrazione permette di salvare i dati di fatturazione e non essere costretti ad inserirli ad ogni acquisto. E' consigliata per chi effettua più acquisti nel tempo.
Domanda - Se decido di registrarmi al sito per salvare i dati per i futuri acquisti, ma poi dimentico Username o Password, come faccio a recuperarli?
Risposta - In basso a destra, sotto i pulsanti "Accedi" e "Registrati" ci sono gli appositi collegamenti "Nome utente dimenticato?" e "Password dimenticata?". Dopo aver cliccato sopra, occorre inserire l'email fornita e seguire le indicazioni.
2. Ordini
Domanda - Come si effettua un ordine?
Risposta - Dopo aver inserito uno o più prodotti nel carrello ed essere entrati nella pagina "Carrello", occorre aggiungere i dati di fatturazione (se sei già registrato, si possono inserire in basso le credenziali di username e password, in modo da compilare in automatico i dati). Successivamente occorre scegliere il tipo di pagamento. Infine, dopo aver spuntato la casella in basso dei "Termini del Servizio" basta cliccare su "Acquista ora". Occorrerà, quindi, procedere con il pagamento selezionato.
Domanda - Se ho un dubbio su un prodotto come posso contattarvi?
Risposta - In ogni scheda prodotto, a destra, sotto la scritta "Carrello" c'è il pulsante "Chiedi maggiori informazioni". Occorre cliccarci sopra e inserire: nome, email e il testo della domanda. Verrai contattato in tempi brevi via email.
Domanda - Come si utilizzano i Coupon di sconto?
Risposta - Nel Carrello è presente un campo "Inserisci il codice del coupon" in cui occorre riportare il codice coupon in possesso e premere il pulsante "Salva". Verrà quindi effettuato in automatico il calcolo e aggiornato il Totale, con il vantaggio ottenuto dal Coupon inserito.
3. Pagamento
Domanda - E' possibile scegliere un diverso metodo di pagamento rispetto a Paypal?
Risposta - Si. Basta che nella tabella del carrello venga cliccato su uno dei pulsanti circolari in basso a sinistra, per il pagamento con carta o con bonifico. Si precisa se si opta per il bonifico, verranno inviati i riferimenti IBAN via email. La tempistica di accreditamento potrebbe essere di alcuni giorni. Per questa ragione il download non sarà possibile nell'immediato.
Domanda - Paypal mi ha dato errore, ma sono sicuro che il pagamento è stato effettuato. Però non ho ricevuto i documenti. Cosa faccio?
Risposta - Può capitare che PayPal dia errore. Se il pagamento è stato effettuato, l'invio dei documenti verrà da noi sbloccato manualmente nel giro di qualche ora. In caso di dubbio si può inviare una email a: a.rizzo@a2c.it Risponderemo prontamente.
Domanda - Voglio pagare con la mia carta, ma il sito mi trasferisce su Paypal. Come faccio?
Risposta - Per tutelare la sicurezza degli utenti, utilizziamo PayPal, in quanto tutti i dati delle carte degli utenti vengono da loro gestiti con adeguati sistemi informatici, in quanto leader del settore. Quindi, anche nel caso l'utente non abbia l'account PayPal, tramite loro gestiamo il pagamento con la carta di credito. Vediamo insieme i 2 passaggi:
![]() | ![]() |
Nella pagina di accesso di PayPal, raggiungibile dopo aver dato seguito al carrelo, c'è sotto un pulsante "Paga con un carta". Premendolo anche chi non ha l'account PayPal può procedere con il pagamento con la propria carta. Nella seconda immagine c'è la successiva schermata di inserimento dei dati della carta. I dati inseriti vengono gestiti solo da PayPal e non vengono inviati a noi.
4. Dopo l'acquisto
Domanda - Come posso controllare l'ordine effettuato, senza essermi registrato?
Risposta - Oltre a ricevere via email tutti gli aggiornamenti sullo stato dell'ordine, si può accedere alla sezione "Ordini" del sito e seguire l'andamento del processo di acquisto. In particolare, per chi non è registrato, nella prima email dopo un ordine viene generata e fornita in automatico una password casuale (di cui non è a conoscenza nessun'altro) per poter accedere alla sezione "Ordini" inserendo tale password (detta anche Chiave segreta e che comincia con "P_") e in numero d'ordine.
Domanda - Come posso contattarvi per assistenza sui prodotti acquistati?
Risposta - Basta inviare una email a: a.rizzo@a2c.it
Domanda - Chi mi garantisce della vostra serietà?
Risposta - Oltre ad avere una sede fisica sul territorio Italiano, siamo iscritti ai rispettivi Ordini professionali. Infine, ad ulteriore riprova è disponibile la funzionalità di recensione per ogni prodotto, in modo da condividere con gli altri utenti la propria esperienza.
Dicevano i latini Verba volant Scripta manent. Fuino a quando non lo metti per iscritto, non riesci a visualizzarlo. Secondo me è utile a chiunque venda un prodotto o un servizio; molto facile da usare.Fabio Moretti
Ho una tipografia artigianale e mi è molto piaciuto lo spunto di studiare i propri clienti tipo. Può essere uno spunto di partenza anche per studiare dei pacchetti di offerte più indirizzati. Grazie!
Gio.Romano Molto carino. Buono anche il video di spiegazioni.optivero1985
Salve, volevo congratularmi e ringraziare. Ottimo documento. Che dire d'altro?? Auguriamoci di crescere insieme
corpent Esistono anche dei modelli online in pdf gratuiti, però averlo in word è un grosso vantaggio. Non metto 5 stelle perchè non è un documento eccezionale, sebbene mi è utile. Diciamo che il lavoro lo fa quello chi lo compila, per cui è solo un canovaccio. Però va considerato che il prezzo è irrisorio, per cui 4/5 ci sta!KColombo
Per lavoro mi occupo dello sviluppo e vendita di servizi e sono quindi sensibile a certi aspetti dietro al servizio eseguito.
Semplice, ma efficace
Saverio.D